Maria Antonietta Aiello - Candidata alla carica di Rettrice
Maria Antonietta Aiello

Innova,
include,
cresce

È la nostra
comunità

PROGRAMMA ELETTORALE

Chi sono

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese della Calabria in provincia di Cosenza, Marzi, dove ho imparato il valore del lavoro, della semplicità e della resilienza, ed ho compreso da subito quanto l’istruzione possa essere un potente strumento di emancipazione. Negli anni del Liceo ho maturato la passione per la scienza e la tecnologia, ma scegliere ingegneria è stata

una vera e propria sfida, in un contesto e in un’epoca segnati da pregiudizi e stereotipi di genere piuttosto limitanti. Tuttavia, proprio quelle difficoltà hanno temprato la mia resilienza, alimentato la determinazione e nutrito l’entusiasmo che hanno poi accompagnato il percorso di studi presso l’Università della Calabria, dove mi sono Laureata in Ingegneria Civile.

Il mio Impegno
per l'Ateneo

Nel sottoporre alla vostra attenzione la mia candidatura alla carica di Rettrice del nostro Ateneo, desidero anzitutto condividere alcune riflessioni che costituiscono le fondamenta del progetto che vi propongo. Queste premesse rappresentano non solo il punto di partenza del mio programma, ma anche l’orizzonte valoriale entro cui intendo sviluppare la mia azione di governo, qualora mi accordiate la vostra fiducia. L’università pubblica italiana sta attraversando una fase di profonda trasformazione, sospinta da cambiamenti sociali, economici e tecnologici che ne ridefiniscono il ruolo e le funzioni. In questo contesto di mutamento, il nostro Ateneo è chiamato a riaffermare con forza la propria identità e missione,
rispondendo con coraggio alle sfide contemporanee senza rinunciare ai valori che ne hanno segnato la storia. Il primo pilastro del mio programma è la centralità della persona. Studentesse e studenti, docenti, ricercatrici e ricercatori, e il personale tutto rappresentano il cuore pulsante dell’università. Ogni decisione strategica deve essere orientata al benessere della comunità accademica e alla valorizzazione delle persone che la compongono. Un’università che mette al centro le persone è un’università che progetta spazi e servizi a misura umana, che promuove politiche di inclusione, che investe nello sviluppo professionale e che riconosce il merito in tutte le sue forme.

Il mio
programma

È una proposta aperta al contributo di tutti coloro che hanno a cuore il futuro del nostro Ateneo.

Solo attraverso una partecipazione ampia e consapevole potremo costruire un'università all'altezza delle sfide che ci attendono.

SCARICA IL PROGRAMMA
CURRICULUM VITAE
Maria Antonietta Aiello